Informazioni per la realizzazione di eventi e manifestazioni

Descrizione breve

Linee guida per gli organizzatori di eventi, con le principali indicazioni per la programmazione e gestione delle manifestazioni temporanee in luogo pubblico
Tempo di lettura

3 minuti

Descrizione

Testo

L’Amministrazione comunale, nel prendere atto della crescente complessità normativa in materia di organizzazione di eventi, con deliberazione G.C n. 315 del 31/10/2017, ha adottato delle prime linee guida al fine di fornire agli organizzatori degli eventi le principali indicazioni da seguire per la programmazione e gestione delle manifestazioni temporanee svolte in luogo pubblico, aperti al pubblico o esposto al pubblico indicando inoltre le tempistiche minime necessarie per la presentazione della documentazione utile a garantirne lo svolgimento in sicurezza per gli operatori e per il pubblico.

Le linee guida, che non hanno pretesa di completezza né possono derogare in alcun modo alla normativa primaria e secondaria disciplinante le specifiche materie, sono state aggiornate con deliberazione GC n. 448 del 23.12.2019 ed entrate in vigore dal 1 gennaio 2020.

I soggetti organizzatori, che intendono organizzare le manifestazioni dovranno presentare all'Amministrazione comunale una breve relazione contenente le principali indicazioni della manifestazione e il periodo previsto di svolgimento:

Manifestazioni in programma dal 01/01 al 31/07 - entro il 31 ottobre dell'anno precedente
Manifestazioni in programma dal 01/08 al 31/12 - entro il 30 aprile dello stesso anno
Sono esonerati da tale adempimento coloro che partecipano al bando annuale per l'assegnazione di contributi ordinari (importo superiore ad Euro 1.000,00).

Norme di riferimento

 

Bando annuale per l'assegnazione di contributi ordinari

 

Richieste volte all'ottenimento dell'autorizzazione all'utilizzo del logo della Città di Pinerolo, del Patrocinio della Città di Pinerolo, di contributi di modesta entità o altri benefici economici

Il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo Regolamento comunale per la concessione di Patrocini, contributi e altri benefici economici, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 19 del 08/05/2019.

Il regolamento disciplina i criteri e le modalità cui l'Amministrazione deve attenersi per la concessione di tali benefici ad associazioni, società sportive a responsabilità limitata senza scopo di lucro ed enti pubblici e privati senza fini di lucro per l'attivazione di progetti ed iniziative nei seguenti ambiti:

  • culturale, turistico, celebrativo;
  • educativo e formativo;
  • promozione della gioventù;
  • socio-assistenziale, socio sanitario;
  • promozione della salute;
  • relazioni internazionali;
  • promozione di diritti umani, integrazione sociale e comunitaria;
  • sportivo e ricreativo;
  • tutela e valorizzazione dell'ambiente;
  • protezione civile;
  • economia.

Si precisa che, i contributi definiti “ordinari” (di importo superiore a Euro 1.000,00) sono assegnabili unicamente mediante il Bando pubblico indetto annualmente
Le istanze volte all’ottenimento di contributi di modesta entità (di importo sino ad Euro 1.000,00 - da inviarsi a mezzo posta elettronica o PEC) devono essere presentate su apposita modulistica, scaricabile nella sezione sottostante.

Modulistica concessione logo, Patrocinio, contributo di modesta entità, altre agevolazioni

 

 

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Istruzione, Cultura, Sport, Turismo, Tempo libero

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 273 - 274

Email

alliaudi@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 374 505

Email

sport@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 272 - 369

Email

manifestazioni@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 271

Ultima modifica

6 Maggio 2024