Servizio di pre e post scuola

Descrizione breve

descrizione breve

Svolgimento di attività educative, ludiche e di animazione a favore dei minori, nel periodo antecedente e successivo all'orario di lezione

Stato del servizio

Attivo
Tempo di lettura

5 minuti

A chi è rivolto

a chi è rivolto

Alunni frequentanti scuole primarie e dell’infanzia cittadine.

 

Descrizione

Il servizio di pre e post scuola ha l’obiettivo di agevolare le famiglie dei minori frequentanti le Scuole Pubbliche dell'Infanzia e Primarie della Città, con genitori entrambi lavoratori, rispetto alla fruizione dei servizi scolastici, offrendo un ampliamento d’orario del tempo Scuola.

Consiste nella sorveglianza, nell’assistenza e nello svolgimento di attività educative, ludiche e di animazione a favore dei minori, nel periodo antecedente l’inizio delle lezioni (pre scuola) e nel periodo successivo (post scuola) al termine delle lezioni, in base al calendario scolastico, per circa tre ore al giorno dal lunedì al venerdì.

I destinatari del servizio sono quindi i bambini/e i ragazzi/e frequentanti le predette Scuole e le loro famiglie che intendono usufruirne in modo continuativo per l’intero anno scolastico, in modo parziale per mensilità o anche saltuariamente con l’utilizzo dei buoni a costo fisso giornaliero.

Come fare

come fare

Le iscrizioni, aperte dal 1 luglio 2024, proseguono per l'intero anno scolastico. Per iscriversi è necessario presentare la domanda accedendo alla piattaforma digitale dedicata.

La domanda di iscrizione deve essere presentata in modalità telematica seguendo i passi qui di seguito indicati:

  • accedi con le tue credenziali digitali (Spid o carta di identità elettronica) al portale https://pinerolo.ristonova.it/portale/
  • seleziona la sezione “Iscrizioni On Line”;
  • procedi con la verifica e compilazione delle diverse sezioni generiche affinche’ le stesse risultino “complete” e contrassegnate in “verde”:
  1. dati anagrafici genitore;
  2. dati Isee (inserire i dati del’Isee in corso di validita’ che non presenti difformità o flaggare “non intendo presentare isee” );
  3. dati anagrafici alunno (in caso di necessita’ puoi aggiungere un nuovo alunno o rimuovere un alunno esistente e non piu’ utilizzante servizi scolastici)
  • scegli, per ogni alunno, il servizio per il quale intendi richiedere l’iscrizione;
  • prendi visione ed accetta le informative ed i documenti proposti relativi al servizio;
  • allega i documenti obbligatori (modulo adulti autorizzati al ritiro del minore) e non obbligatori, in un unico file PDF;
  • procedi con il salvataggio;
  • procedi con l’INVIO della domanda (Attenzione: il tasto “invia” si abilita unicamente se i campi precedenti risultano completi);
  • attendi la validazione da parte dell’ufficio che verrà comunicata con l’invio di una e-mail automatica;

in caso di impossibilità a utilizzare il servizio online puoi rivolgerti telefonicamente all’ufficio Politiche Sociali per ottenere assistenza telefonica.

Cosa serve

cosa serve

Puoi accedere al portale con:

  • SPID
  • Carta di identità elettronica

Documenti che devi obbligatoriamente allegare all’iscrizione:

  • Modulo utile all'indicazione degli adulti autorizzati al ritiro del minore

Nota bene: devi caricare un unico documento in formato PDF

Documenti che consigliamo di avere a disposizione per procedere all’iscrizione:

  • documento di identità del genitore richiedente;
  • codice fiscale del genitore richiedente e del/i bimbo/a/i da iscrivere;
  • numeri di telefono di riferimento (indicare come primo numero quello del genitore richiedente l’iscrizione);
  • se il minore è residente a Pinerolo e si vuole richiedere l’applicazione di una tariffa agevolata: attestazione Isee minorenni in corso di validità che non presenti difformità;

Cosa si ottiene

cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di pre e post scuola

Tempi e scadenze

Testo

Le iscrizioni, aperte dal 1 luglio 2024, proseguono per l'intero anno scolastico

Si precisa che l'effettiva attivazione dei servizi Pre e Post scuola verrà valutata in considerazione del numero di alunni interessati (iscrizioni con pagamento tariffe mensili o annuali e non sulla base delle richieste d'iscrizione con pagamento del buono giornaliero).

Costi

Per conoscere i costi consulta le linee guida relative al funzionaento del servizio

Accedi al servizio

Ristonova - Portale dei servizi scolastici

Se riscontri particolari difficoltà di compilazione e trasmissione della richiesta in modalità telematica puoi, in via residuale ed eccezionale, rivolgerti telefonicamente all’ufficio Politiche Sociali Comunale per ottenere assistenza telefonica.

Condizioni di servizio

Ulteriori informazioni

Si precisa che:

  • l'effettiva attivazione dei servizi di Pre e Post scuola verrà valutata in considerazione del numero di alunni interessati (iscrizioni con pagamento tariffe mensili o annuali e non sulla base delle richieste d’iscrizione con pagamento del buono giornaliero);
  • le sedi di attivazione del servizio saranno individuate e definite sulla base delle richieste pervenute ed in funzione della disponibilità dei locali scolastici che determinano le capienze degli stessi;

Documenti e modulistica

Copertura geografica

Sedi attivate

Attualmente in fase di definizione.

Saranno attivate un massimo di 6 sedi:

  • Scuola AGAZZI Via Montegrappa, 25 (Alunni delle scuole Battisti, Agazzi, Giovanni XXIII);
  • Scuola ANNA FRANK Via Serafino, 5 (Alunni della scuola Anna Frank);
  • Scuola PARRI Via Rocchietta, 1 (Alunni delle scuole Parri, Costa e Pollicino e classi 1^ 2^ Collodi);
  • Scuola RIVA Via alla Stazione, 12 (Alunni delle scuole Riva primaria e Riva infanzia);
  • Scuola LAURO Via Battitore, 11 - ingresso cancello Via Giustetto fronte Unieuro (Alunni delle scuole Lauro e Rodari);
  • Scuola Andersen Viale kennedy (alunni della scuola Collodi classi 3 4 5 succursale C.so Torino e scuola Andersen)

Le sedi di attivazione del servizio saranno individuate e definite sulla base delle richieste pervenute ed in funzione della disponibilità dei locali scolastici che determinano le capienze degli stessi.

Gli orari di svolgimento del Servizio sono i seguenti:

  • Servizio di PRE SCUOLA dalle ore 7.30 alle ore 8.30;
  • Servizio di POST SCUOLA dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Alla luce delle iscrizioni pervenute la sede di erogazione del servizio di pre e post scuola presso la scuola Collodi (classi 3, 4, 5, succursale C.so Torino)/Andersen e' stata  attivata a partire dal mese di Gennaio 2024.

Vincoli

Le domande degli utenti gia' frequentanti il servizio negli anni scolastici precedenti vengono accettate solo ed esclusivamente se in regola con i pagamenti.

    Contatti

    Unità organizzative

    Ufficio Istruzione

    Sede principale

    Piazza Vittorio Veneto 1
    10064 - Pinerolo (TO)

    Punti di contatto

    Tel

    0121 361 273

    Tel

    0121 361 274

    Email

    istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it

    Pec

    protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio politiche sociali e abitative

    Sede principale

    Piazza Vittorio Veneto 1
    10064 - Pinerolo (TO)

    Punti di contatto

    Email

    pol.sociali@comune.pinerolo.to.it

    Pec

    protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it

    Tel

    0121 361 232

    Tel

    0121 361 227

    Ultima modifica

    21 Giugno 2024