Ufficio politiche sociali e abitative

Il servizio si occupa dell'assistenza abitativa e sociale, inoltre si occupa del servizio di pre e post scuola.
Tipo di organizzazione

ufficio

Tempo di lettura

3 minuti

Competenze

Politiche abitative
  • Emissione e gestione dei bandi per l’assegnazione di alloggi di edilizia sociale
  • Assegnazione alloggi edilizia sociale da graduatoria del bando vigente e da graduatoria di emergenza abitativa
  • Emissione e attuazione della Decadenza dalle assegnazioni di alloggi di edilizia sociale
  • Attività di interazione con l’Agenzia territoriale per la Casa del Piemonte Centrale per le attività e le criticità correlate agli assegnatari residenti a Pinerolo
  • Collaborazione e supporto economico ad Associazioni di Volontariato del territorio che si occupano di fornire ospitalità a soggetti/nuclei in emergenza abitativa
  • Erogazione contributi a sostegno delle situazioni di emergenza abitativa e della locazione con attività di mediazione con i
  • proprietari/avvocati/amministratori/servizi sociali
  • Gestione bandi per l’erogazione di Contributi per sostegno ai canoni locazione di cui all’art 11 L. 431/1998 e s.m.i.
  • Gestione bando F.I.M.I. Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli
  • Gestione LOCARE – Agenzie Sociali per la locazione
Politiche sociali
  • Concessione patrocini e contributi per iniziative di politica sociale proposte dalle associazioni del territorio
  • Gestione convenzione con ASL per progetto AFA – Attività Fisica Anziani
  • Concessione in comodato d’uso gratuito del mezzo adibito al trasporto disabili
  • Governance dei servizi sociali
  • Trasferimento quote per la gestione delle funzioni socio-assistenziali al CISS
  • Gestione progetto di recupero e ridistribuzione delle eccedenze dei pasti a fini di solidarietà
  • Gestione Progetto Centro Diurno di via Lequio, compreso di fornitura di materiale vario
  • Erogazione misure straordinarie a sostegno del reddito: es: buoni spesa alimentari per emergenza sanitaria da COVID 19, carta acquisto solidale etc…
  • Progetto con ASL Sreening Prevenzione Serena per soggetti residenti s.f.d.
  • Concessione Assegni maternità
  • Convenzione con i CAF per la gestione dei Bonus sociale energia , gas e idrico
  • Gestione (amministrativa e di funzionamento) del servizio pre e post scuola e riscossione delle relative tariffe
  • Gestione attività a sostegno delle alle iniziative estive:
  • Predisposizione e promozione di un catalogo informativo contenente le attività che vengono proposte in città per l'Estate Ragazzi
  • Raccolta richieste per erogazione Voucher e assistenza all’integrazione
  • Servizio di trasporto mediante scuolabus
  • Gestione Progetto “Pinerolo città amica delle persone con demenza”:
  • Sostegno al volontariato e al territorio
  • Gestione del servizio “Solidarietà in movimento” realizzato in collaborazione con le Associazioni di volontariato AVASS e AUSER
  • Gestione Centri di incontro cittadini: concessione utilizzi singoli, annuali e convenzioni con associazioni per utilizzo continuativo – rinnovo ogni tre anni dei direttivi, e fornitura materiale vario.
  • Organizzazione trasporto per raduni e gite
Politiche del lavoro e informagiovani
  • Progettazione e coordinamento progetti di Servizio Civile Volontario
  • Attività di progettazione e coordinamento relative a Cantieri di lavoro e tirocini formativi in convenzione con il CPI, CISS e Università di Torino
  • Gestione Interventi anticrisi
  • Gestione convenzione con Tribunale di Torino per Lavori di Pubblica Utilità
  • Coordinamento e rendicontazione Progetti di Pubblica Utilità
  • Organizzazione eventi di promozione sulle opportunità di ingresso nel mondo del lavoro
  • Organizzazione e coordinamento tirocini svantaggio/borse lavoro per soggetti svantaggiati nell’ambito del progetto “ACCENDI UNA LUCE PER CHI NON PUO’”
  • Gestione Puc per percettori di ammortizzatori sociali
  • Gestione Centri di aggregazione giovanile
  • Organizzazione Salone dell’Orientamento e Iniziativa “Io Lavoro”
Ufficio di prossimità
  • Attività di supporto agli utenti interessati ad attivare gli istituti di: Amministrazione di sostegno, Inabilitazione, Interdizione e attività connesse alla gestione di dette procedure.
  • Attività di supporto agli utenti interessati a istituti /procedure di volontaria giurisdizione (es. accettazione/rinuncia eredità);
  • Ricezione delle istanze e relativa documentazione dai privati ed inoltrarle alla cancelleria del Tribunale mediante apposito programma e gestione contatti con gli istanti per eventuali integrazioni, comunicazioni, esito della procedura ovvero inoltro di rendicontazioni di gestione da parte dei Tutori/Curatori/Amministratori di Sostegno;
  • Attività di supporto nella redazione e/o inoltro istanze al Giudice Tutelare.

 

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Mappa

Punti di contatto

Dipende da

Settore Istruzione

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Responsabile

Dott.sa Gloria Gerlero

Incarico

Dirigente

Deleghe

Dirigente del Settore Istruzione

Assessore di riferimento

Foto della persona

Immagine

Pezzano Lara

Lara Pezzano

Incarico

Assessora

Deleghe

Politiche sociali, Politiche attive di sostegno al reddito e reinserimento lavorativo, emergenza abitativa e sostegno alla locazione, inclusione sociale, Anziani, Politiche sanitarie, benessere animale, Sportello di prossimità e volontaria giurisdizione, rapporti con il C.I.S.S., il Centro per l’Impiego, l’ASL. Coordinamento associazioni di volontariato sociale.

Servizi erogati

Ultima modifica

15 Maggio 2024