Aspettando il Tour de France. Tutti gli eventi

Tipologia della notizia

Descrizione breve

In attesa del 2 luglio, data in cui il Tour de France farà tappa a Pinerolo, la città si prepara all’arrivo della Carovana con tanti eventi.
Data della notizia
Tempo di lettura

6 minuti

Immagine

Immagine

E' l'ora del Tour. Pinerolo 2 luglio 2024

Descrizione

Testo

Tour de France propone la prima grande tappa alpina con la Pinerolo-Valloire: in occasione del grande evento sportivo che porterà migliaia di persone da tutto il mondo in città, Pinerolo si prepara all’arrivo della carovana con una serie di iniziative. Musica, mostre, ciclismo, laboratori creativi, spettacoli teatrali e tanto altro.

Programma dettagliato degli eventi

Eventi di venerdì 28 giugno

h 20.30-22.00 - Via Principi d’Acaja - Pinerolo (TO)
TEATRO
Il Mercante di Venezia
Spesso di tutte le cose nelle quali troviamo il minimo sospetto di incertezza, esprimiamo una moltitudine di pregiudizi, se non decidiamo di dubitarne.” Il Mercante di Venezia, una delle opere più politiche di Shakespeare, pone al centro questioni quali il ruolo del denaro, la religione e l’odio che ne deriva. Il riadattamento e la regia di Controtempo Theatre restituiscono tutto questo attraverso uno spettacolo itinerante che intriga e trascina il pubblico negli spazi del centro storico francese e medievale di Pinerolo per la messa in scena fino al processo finale di cui ci si sente partecipi.

venerdì 28 e sabato 29 giugno
h 16.00-19.30
Piazzetta Verdi e Via del Pino
Le P’tit Veló
Aspettando il Tour de France

IN COLLABORAZIONE CON CENTRO GIOCHI EDUCATIVI PINEROLO
Percorsi in bici, triciclo, giochi cavalcabili: porta la tua bicicletta a spinta o il tuo triciclo e sfida il Vigile!

Eventi di sabato 29 giugno

Sabato 29 giugno
Ore 10.00-20.00 - Nodo Concept Space, Piazza Vittorio Veneto - Pinerolo
LABORATORI
Velo Lab
Giornata speciale con tre laboratori artistici a prezzi piccolissimi grazie al contributo del Comune di Pinerolo! In occasione della partenza del Tour de France da Pinerolo, il tema della giornata sarà la bicicletta.
Laboratorio Kids a tema bicicletta. A cura di: Chiara Rosino e Lorena Signori. Mattina: 10.30-12.30 / Pomeriggio: 16.00-18.00
Laboratorio Acquerello Naturalistico. A cura di: Leonora Camusso - dalle 14.00 alle 18.00
Laboratorio Incisione su Tetrapak. A cura di: Sefora Pons - dalle 18.00 alle20.00
Info e prenotazioni su: nodoconceptspace.it

Ritrovo ore 15.00 partenza h 15.30 - Veloce Club Pinerolo
Fete du Tour
Randonnée sulle strade del Tour con salita a Pramartino e ritorno

Dalle 18.00 all’1.00 - Corso Torino, Centro Storico e Quadrilatero dei Portici Ottocenteschi - Pinerolo
LA CITTÀ IN FESTA
Notte Gialla
Musica, intrattenimento, buon cibo!
Dj set, musica live, gonfiabili e giochi per bambini, due carri allegorici statici “Aspettando il Tour”.
Spettacoli di danze occitane e spettacoli itineranti delle scuole di danza della città.
Proiezioni “Luci sul Tour” sulla Torre del Municipio, Portici Blu di Via Buniva e Cavallerizza Caprilli.

Ore 21.00-23.00 - Via Principi d’Acaja, Pinerolo (TO)
Teatro per famiglie
Festival Immagini dell’Interno
Animazioni e spettacoli di grandi marionettisti e burattinai che presenteranno le loro performance altrettanto consolidate dal tempo, una rivisitazione moderna di quella commedia dell’arte patrimonio della cultura italiana.
Correte tutti, in bici o a piedi, vi aspettiamo!

Eventi di domenica 30 giugno

Ore21.00 - Teatro Incontro, Via Caprilli 31 - Pinerolo (TO)
TEATRO
Alfonsina Corridora
Uno spettacolo di teatro e di musica, di immagini e di emozioni. Una storia di riscatto e passione: quella di Alfonsina Morini in Strada, la prima donna che ha partecipato al Giro d’Italia. Alfonsina apre la strada alle donne nello sport più epico ed eroico di tutti i tempi e conquista, tappa dopo tappa, la sua libertà e l’affetto popolare. Spettacolo con Maria Giulia Campioli e le canzoni originali di Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti dei Tupamaros, nato da un’idea di Claudia Bulgarelli.

Eventi di Lunedì 1 luglio

Ore 08.00 - Veloce Club, Piazza Santa Croce 3 - 10064 Pinerolo (TO)
SPORT
Donnons des Elles au vélo
Il club Donnons des elles au vélo J-1 e la sua squadra di 9 cicliste amatoriali percorreranno le stesse tappe dei professionisti uomini, con l'obiettivo di promuovere e far crescere il ciclismo femminile.
Sostenuto negli anni dalle Nazioni Unite, dall'Unione Ciclistica Internazionale, dal Parlamento Europeo, dal Ministero per le pari opportunità e dal Ministero dello Sport, il nostro progetto si inserisce in un'ottica di parità di genere, invitando i ciclisti delle regioni che attraversiamo a pedalare al nostro fianco, in maniera gratuita. L’iscrizione è aperta a tutti. Sarà possibile rientrare con bus organizzato con rimorchio per le bici da Valloire a Pinerolo.
Per iscrizione www.donnonsdeselles.net/Inscriptions, per info sardulaura@gmail.com (+33) 6 44 95 23 25

h 20.00 cena su prenotazione - Veloce club, Piazza Santa Croce 3 - Pinerolo
SPETTACOLO
Cane Vecchio sa-Und
Il progetto prende il nome da uno dei tormentoni del Magro che hanno reso celebri le telecronache del duo - Riccardo Magrini e Luca Gregorio - a tutti gli appassionati di ciclismo: quando il Magro azzecca un pronostico o anticipa una piega tattica presa dalla corsa, parte il classico "perchè vedete, cane vecchio sa". Di qui lo spunto per "Cane vecchio sa-und", idea nata dalla comune passione del duo per il ciclismo. Cena con racconti, aneddoti e retroscena dei grandi ciclisti. Cena a Buffet 25€ su prenotazione 0121 322 652, 338 520 2848

Eventi di martedì 2 luglio

Pinerolo (TO) dalle 10.00 alle 13.00
SPORT
Tour de France
GRANDE PARTENZA Corso Torino h 13.00
Villaggio e animazione in Piazza Vittorio Veneto dalle 9.30 alle 13.00

Pinerolo (TO)
EVENTI
Evento di chiusura progetto M.U.S.I.C.2
Flashmob sulla mobilità sostenibile. Evento realizzato nel quadro di M.U.S.I.C.2 progetto promosso dalla Città di Pinerolo in collaborazione con la Communauté d’Agglomération Gap-Tallard-Durance, finanziato dal Programma Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021/2027.

Mostre e visite guidate

Mostre
Les Turinoises, il nostro tour
Sala Caramba, Via Trieste 18 - Pinerolo
da venerdì 28 giugno a sabato 6 luglio
Inaugurazione venerdì 28/6 Ore 18.00, lunedì 1 luglio 10.00-12.00 / 16.00-19.00
Sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-19.00, infrasettimanali 16.00-19.00
Mostra su corridori torinesi protagonisti con vittorie di tappa al Tour de France. Da Federico Gay(1922) a Italo Zilioli(1970): attraverso foto e riproduzioni di articoli tributo all’evento che per Pinerolo ripropone l’atmosfera dell’edizione 2011 della Grande Boucle.
A cura del giornalista sportivo Aldo Peinetti e del fotografo Dario Costantino

MOSTRA
Ciclismo ripercorrendo la storia
dal 17 maggio al 3 luglio
orario dal martedì alla domenica 15.00-18.00
Veloce Club, Piazza Santa Croce 3 - Pinerolo
Mostra di pittura figurativa impressionista con opere di Luciano Rizzo.
Ciclista e pittore, rappresenta su tela e in bici il ciclismo eroico e d’altri tempi.

MOSTRA
Tuttosport e il Tour de France
Portici di Corso Torino
dal 29 giugno al 31 luglio
Scorrere le prime pagine di Tuttosport significa (anche) sfogliare il grande libro del ciclismo. E, in qualche modo, ripercorrere la storia d’Italia, di cui le due ruote sono state spesso fedele specchio.  Tuttosport e Galup omaggiano la cittadinanza pinerolese in occasione del passaggio del Tour de France con un’installazione che ripercorre le imprese leggendarie del ciclismo.

Dal 28 giugno al 2 luglio - Municipio, Teatro Sociale, Circolo Sociale, Biblioteca Alliaudi e Loft Pinerolo Urban Box
Tessendo Arte in Tour: un giro in cerchio
Il cerchio come forma, come simbolo, come oggetto o elemento naturale, reale, fantastico o creato dall’uomo, il cerchio che scopriamo e ritroviamo in dettagli e ambienti, il cerchio che unisce e include. Il cerchio delle ruote delle biciclette, delle carrozzelle, delle joelette.
Un'itinerante tessitura di tele, che festeggia con emozione il linguaggio creativo. Un'opera collettiva e inclusiva, che si snoda con modalità site specific divenendo adattabile e aperta.

Welcome Tour® Pinerolo - Speciale Tour de France
alla scoperta di luoghi, personaggi e aneddoti della Pinerolo francese. Tour gratuito offerto dalla Città di Pinerolo.
29 giugno ore 21.00
2 luglio ore 14.30.00
Durata circa 2 ore
Prenotazioni sul sito di Turismo Torino

Info viabilità 1-2 luglio

L'evento comporterà una serie di modifiche alla circolazione sia nella città di Pinerolo che sul territorio. Scopri di più consultando la pagina dedicata alla viabilità

 

A cura di

Segreteria del Sindaco

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto, 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 361 210

Email

sindaco@comune.pinerolo.to.it

Ultima modifica

28 Giugno 2024