Distretto del Commercio

Descrizione breve

Il Distretto del Commercio di Pinerolo vuole porsi quale strumento innovativo per il presidio commerciale del territorio.
Tempo di lettura

4 minuti

Descrizione

Testo

I Distretti del Commercio sono stati introdotti dalla Regione Piemonte quali strumenti innovativi attraverso cui gli enti pubblici, i cittadini, le imprese e le formazioni sociali liberamente aggregati sono in grado di fare del commercio un fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio per accrescere l’attrattività, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività delle imprese commerciali, anche attraverso interventi integrati per lo sviluppo dell’ambiente urbano di riferimento.

Si tratta di polarità commerciali in grado di creare strumenti di governance per uno sviluppo sostenibile del territorio e per la realizzazione di programmi e di interventi a favore della competitività dei luoghi del commercio.

IL PROGETTO DEL DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI PINEROLO

FACCIAMO CENTRO!

TAVOLA DELLA PERIMETRAZIONE DEL DUC

Esplora il Distretto con le passeggiate virtuali su Google Street View:

da Via del Duomo 1

da Piazza Santa Croce

da Piazza Barbieri

da Corso Torino - Rotonda del cavallo

Testo

IL PROTOCOLLO D'INTESA E LA RELAZIONE PROGRAMMATICA

Le attività per l’istituzione del Distretto del Commercio di Pinerolo e per la definizione delle strategie di sviluppo sono state avviate nel corso del 2022 con la collaborazione di:

- Fondazione ContradaTorino onlus (individuata per lo svolgimento delle attività di accompagnamento finalizzate all'istituzione del distretto ed in particolare per le attività di accompagnamento al partenariato, attività di coinvolgimento e informazione degli operatori, per la definizione del programma strategico degli interventi con le analisi diagnostiche ed i relativi approfondimenti specialistici, per le attività di comunicazione e marketing territoriale e per la promozione dell’iniziativa) e

- CAT Confesercenti Piemonte S.r.l (individuata per seguire le attività di formazione per i commercianti partite nel mese di gennaio 2023)

ed hanno portato alla definizione del Protocollo d'Intesa e dei relativi allegati programmatici che vi riportiamo sotto, unitamente alla sintesi degli esiti delle attività preparatorie effettuate.

PROTOCOLLO D'INTESA

RELAZIONE PROGRAMMATICA

Relazione_Allegato 1 - esito questionari

Relazione_Allegato 2 - IMMAGINE COORDINATA E MATERIALI DI COMUNICAZIONE

Relazione_Allegato 3 - INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

Relazione_Allegato 4 - PIANO DELLE ATTIVITA

1^ PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEGLI INTERVENTI

SLIDES DI PRESENTAZIONE DEL DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI PINEROLO

Testo

GLI AGGIORNAMENTI SULLE ATTIVITÀ DEL DISTRETTO

Con Determinazione del Dirigente del Settore Commercio e Terziario della Regione Piemonte n. 133 del 30 giugno 2022 il Distretto del Commercio di Pinerolo è stato inserito nell'elenco regionale dei Distretti del Commercio.

Con D.D. della Regione Piemonte n. 350 del 14/12/2023 è stato riconosciuto il contributo di euro 50.596,00 per la realizzazione di totem e pannelli informativi volti al miglioramento della comunicazione di orientamento dall'esterno del territorio verso il Centro Città sia per potenziare e ridefinire la comunicazione di prossimità afferente al perimetro del DUC. (rif. punto 9.1 Comunicazione di territorio e di orientamento - Obiettivo strategico: Migliorare la qualità degli spazi pubblici e la loro fruibilità).

I pannelli sono stati posizionati nel mese di marzo 2023 - documentazione fotografica

Nel mese di Febbraio 2022 è stata attivata la pagina dedicata al Distretto del Commercio sul sito https://visitapinerolo.it/la-citta/ nell'ottica della progressiva creazione di sinergie tra le attività commerciali e le attività culturali e turistiche presenti nel Distretto (rif. Obiettivo Strategico: Sviluppare una politica di comunicazione integrata e di marketing di Distretto)

NEWSLETTER: Nel mese di aprile è stata inviata la prima newsletter del Distretto per informare commercianti ed esercenti delle iniziative intraprese nel quadro del progetto del Distretto e degli eventi cittadini.

Newsletter aprile 2023

Newsletter agosto 2023

Newsletter aprile 2024

Con D.D. n. 443 del 16 dicembre 2023 della Regione Piemonte è stato riconosciuto il contributo di € 250.000,00 a fronte della spesa d’investimento di € 316.400,00 per l’intervento di sistemazione dell’area dei “Portici Blu” e per il Bando rivolto alle imprese commerciali, ed € 12.480,00 a fronte della spesa corrente di € 15.600,00 per le attività di gestione e comunicazione del Distretto e di formazione per le imprese.

Si invita a visionare il BANDO a favore delle imprese commerciali. Sarà possibile presentare la domanda di contributo dal 27/05/2024 al 15/07/2024.

Contatti

Email

Ufficio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP - Commercio

suap@comune.pinerolo.to.it

Tel

Ufficio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP - Commercio

0121 361436 – 0121 361431

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico attività produttive SUAP, Polizia amministrativa

Sede principale

Viale Giovanni Giolitti, 7
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

suap@comune.pinerolo.to.it

Email

polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 434 – 0121 361 439 - 0121 361 433 - 0121 361 435 - 0121 361 436

Tel

0121 361 265 - 0121 361 327 - 0121 361 438

Ultima modifica

8 Maggio 2024