Fiere e mercati (del Comune di Pinerolo)

Descrizione breve

Rilascio autorizzazioni per la partecipazione alla Fiera primaverile e Fiera patronale nel Comune di Pinerolo. Informazioni sui mercati settimanali cittadini.
Tempo di lettura

4 minuti

Descrizione

Testo

Carta d'esercizio e attestazione annuale

Il sistema carta esercizio e attestazione annuale consente la verifica della regolarità delle imprese (commercianti e produttori agricoli) che svolgono l’attività di commercio su area pubblica.
La carta di esercizio, compilata sotto forma di autocertificazione e sottoscritta dall'operatore, contiene i suoi dati identificativi, oltre a quelli dell'impresa (iscrizione presso la C.C.I.A.A., presso l’INPS e l’INAIL qualora dovuta) e i dati relativi ai titoli abilitativi utilizzati per lo svolgimento dell'attività di commercio su area pubblica, che devono successivamente essere vidimati dai Comuni (o loro delegati) competenti.

L’attestazione annuale viene richiesta dall’operatore ed è rilasciata dal Comune (o da eventuali delegati del Comune) annualmente. Per l’ottenimento dell’attestazione l’operatore dichiara, oltre ai suoi dati e a quelli dell’impresa, di aver assolto ai seguenti adempimenti:

  • iscrizione, quale impresa attiva, al registro delle imprese presso la CCIAA, in relazione agli obblighi amministrativi;
  • iscrizione all'INPS e all'INAIL, qualora dovuta, in relazione agli obblighi previdenziali e assistenziali;
  • trasmissione all'Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi dell'impresa riferita all'ultimo anno utile, in relazione agli obblighi fiscali.

Per accedere all'applicativo consultare Carta Esercizio e Attestazione Annuale sul sito Regione Piemonte.

Fiera Primaverile e Patronale, Mostra Mercato Macchine Agricole e prodotti per l'agricoltura Primaverile e Patronale-parte commerciale

La Fiera Primaverile e la Mostra Mercato Macchine Agricole e prodotti per l'agricoltura, parte commerciale Primaverile si svolgono l’ultima domenica del mese di aprile. La Fiera Patronale e la Mostra Mercato Macchine Agricole e prodotti per l'agricoltura, parte commerciale si svolgono l’ultima domenica del mese di agosto.

Le indicazioni per la partecipazione alle Fiere e Mostra Mercato Macchine Agricole parte commerciale sono contenute nell’Avviso di avvio di procedimento Fiera predisposto e pubblicato sul sito internet nel mese di gennaio (per la Fiera , Mostra Mercato Macchine Agricole parte commerciale Primaverile) e nel mese di maggio (per la Fiera, Mostra Mercato Macchine Agricole parte commerciale Patronale).

Le domande di partecipazione si deveno presentare tramite la piattaforma online TOWNSPACES, che permette di gestire in modo semplice l'iscrizione e la scelta dei posteggi. E' obbligatorio per tutti gli operatori accedere a tale piattaforma ed effettuare la registrazione.

Per accedere alla piattaforma occorre collegarsi al sito https://cloud.townspaces.it

Coloro che si devono registrare per la prima volta possono consultare il MANUALE UTENTE TOWNSPACES

Coloro che hanno già provveduto alla registrazione su TOWNSPACES non dovranno più registrarsi in quanto già in possesso delle credenziali.

La Fiera e la Mostra Mercato Macchine Agricole parte commerciale Patronale si svolgeranno il 25/08/2024.

Mostra Mercato Macchine Agricole e prodotti per l'agricoltura parte espositiva Primaverile e Patronale

La Mostra Mercato Macchine Agricole e prodotti per l'agricoltura, parte espositiva, Primaverile si svolge l’ultima domenica del mese di aprile. La Mostra Mercato Macchine Agricole e prodotti per l'agricoltura, parte espositiva, Patronale si svolge l’ultima domenica del mese di agosto.

La Mostra Mercato Macchine Agricole e prodotti per l'agricoltura parte espositiva Patronale si svolgerà il 25/08/2024.

Coloro che intendono partecipare possono presentare la domanda entro il 17/08/2024.

Mercati settimanali cittadini (mercoledì e sabato)

Le informazioni ed i modelli per la comunicazione di avvio, subingresso, cessazione e comunicazioni varie da parte degli operatori su area pubblica sono reperibili sul portale Sportello Unico Digitale.

Nel Comune di Pinerolo è attivo il servizio di fornitura di energia elettrica agli operatori su area pubblica sul mercato di Piazza Vittorio Veneto, previa richiesta di erogazione all’Ufficio Polizia Amministrativa utilizzando il seguente modello.

Per i costi relativi alle pratiche inerenti il commercio su area pubblica nel Comune di Pinerolo e le modalità di pagamento consultare la scheda informativa MODALITÀ DI PAGAMENTO pratiche commercio e attività produttive.

Testo

Regolamento vendita su area pubblica approvato con Deliberazione di Consiglio n. 5 del 22/02/2023
  • Allegato A  Individuazione delle forme e delle aree di commercio su area pubblica
  • Allegato B  Norme procedurali per il rilascio delle autorizzazioni di vendita su area pubblica
  • Allegato C  Regolamentazione vendite su area pubblica di commercianti ed agricoltori effettuate nel mercato, nelle fiere, nei posteggi

 

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico attività produttive SUAP, Polizia amministrativa

Sede principale

Viale Giovanni Giolitti, 7
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

suap@comune.pinerolo.to.it

Email

polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 434 – 0121 361 439 - 0121 361 433 - 0121 361 435 - 0121 361 436

Tel

0121 361 265 - 0121 361 327 - 0121 361 438

Ultima modifica

22 Maggio 2024