Messa in servizio ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento

Descrizione breve

descrizione breve

Indicazioni per la messa in esercizio di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento e per le eventuali modifiche costruttive apportate a tali impianti

Stato del servizio

Attivo
Tempo di lettura

2 minuti

A chi è rivolto

a chi è rivolto

Cittadini, professionisti e imprese

Descrizione

Per mettere in esercizio un impianto di ascensore, montacarichi o apparecchio di sollevamento una volta costruito, il proprietario o il legale rappresentante deve inviare una comunicazione al Comune competente per territorio.

Anche in caso di modifiche dell’impianto il proprietario deve inviarne comunicazione al Comune competente e al soggetto incaricato di effettuare le verifiche periodiche.

è infatti vietato porre in esercizio impianti per i quali non sia stata data comunicazione al Comune o mantenere in esercizio impianti le cui modifiche non siano state comunicate al Comune.

Come fare

come fare

La comunicazione per la messa in esercizio di un impianto di ascensore, montacarichi o apparecchio di sollevamento deve essere presentata tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it oppure a mano presso gli uffici dello Sportello Unico Attività Produttive e Polizia Amministrativa, entro massimo 60 (sessanta) giorni dalla data della dichiarazione di conformità dell’impianto e deve contenere:

  • l’indirizzo dello stabile dove è installato l’impianto;
  • la velocità, la portata, la corsa, il numero delle fermate e il tipo di azionamento; il nominativo o la ragione sociale dell’installatore dell’ascensore o del costruttore del montacarichi (DPR n.162/1999);
  • la copia della Dichiarazione di Conformità CE/UE di cui all’articolo 4-bis comma 2 DPR 162/1999;
  • l’indicazione della ditta cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell’impianto;
  • l’indicazione del soggetto che ha accettato l’incarico di effettuare le ispezioni periodiche sull’impianto.

Riferimenti normativi: Decreto del Presidente della Repubblica n. 162 del 30/04/1999 Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l'attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori ed ai componenti di sicurezza degli ascensori nonchè per l'esercizio degli ascensori.

Cosa serve

Cosa si ottiene

cosa si ottiene

L’assegnazione del numero di matricola per ascensore, montacarichi o apparecchio di sollevamento.

Tempi e scadenze

Testo

La comunicazione per la messa in esercizio deve essere presentata entro massimo 60 (sessanta) giorni dalla data della dichiarazione di conformità dell’impianto.

Il numero di matricola è rilasciato entro 30 (trenta) giorni dalla data di comunicazione per la messa in esercizio.

Accedi al servizio

É possibile prenotare un appuntamento inviando una mail, al telefono o ONLINE attraverso lo sportello virtuale

Il servizio è disponibile presso gli uffici dello Sportello Unico Attività Produttive e Polizia Amministrativa in Viale Giolitti n. 7 – 2° piano.

 

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzative

Sportello unico attività produttive SUAP, Polizia amministrativa

Sede principale

Viale Giovanni Giolitti, 7
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

suap@comune.pinerolo.to.it

Email

polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 434 – 0121 361 439 - 0121 361 433 - 0121 361 435 - 0121 361 436

Tel

0121 361 265 - 0121 361 327 - 0121 361 438

Unità organizzativa responsabile

Settore Istruzione

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

dirigente.istruzione@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 303

Tel

0121 361 431

Settore merceologico

Imprese e commercio

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

UF0AP2

Ultima modifica

2 Febbraio 2024