Descrizione breve

L'attività si propone di porre in essere interventi e politiche atte a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale e istituzionale, intervenendo sui modelli culturali e sociali di genere, che costituiscono discriminazione diretta o indiretta negli ambiti delle politiche di parità tra uomo e donna, politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, politiche integrate per i generi, orientamento sessuale, origine etnica, lingua, religione, condizione psico-fisica, politiche integrate per cultura di genere, di prevenzione e contrasto a ogni forma e causa di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone.
Tempo di lettura

1 minuto

Descrizione

Testo

L'attività è svolta dall'Assessorato Pari Opportunità e dalla "Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili", un'evoluzione della precedente "Commissione Pari Opportunità", che vede coinvolti oggi Consigliere e Consiglieri Comunali e Cittadini, che  collaborano insieme per le politiche di genere e per superare ogni discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone.

L'Assessora alle Pari Opportunità è Costarelli Francesca - pariopportunita@comune.pinerolo.to.it 

La Presidente della Commissione Speciale per le Pari Opportunità, le politiche di genere ed i diritti civili è la Consigliera Comunale Lorenzino Silvia - silvia.lorenzino@comune.pinerolo.to.it

La Vice Presidente della Commissione Speciale per le Pari Opportunità, le politiche di genere ed i diritti civili è la Consigliera Comunale Bianco Lia - lia.bianco@comune.pinerolo.to.it

 

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Segreteria del Sindaco

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto, 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 361 210

Email

sindaco@comune.pinerolo.to.it

Ultima modifica

6 Dicembre 2023