Tre ciclostazioni e una ciclofficina sociale a Pinerolo grazie ai fondi europei di M.U.S.I.C.2

Tipologia della notizia

Descrizione breve

Nel contesto di “M.U.S.I.C. 2 - Mobilità Urbana Sicura, Intelligente e Consapevole” l’Amministrazione desidera promuove forme di mobilità sostenibile.
Data della notizia
Tempo di lettura

3 minuti

Immagine

Immagine

Ciclostazione stazione Olimpica di Pinerolo

Descrizione

Testo

Nel contesto di “M.U.S.I.C. 2 - Mobilità Urbana Sicura, Intelligente e Consapevole” – progetto che unisce la Città di Pinerolo e la Communauté d'Agglomération Gap-Tallard-Durance, finanziato dal Programma Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021/2027 -  l’Amministrazione desidera promuovere forme di mobilità sostenibile attraverso una serie di interventi sul territorio.
Il progetto coinvolge in particolare i giovani delle due aree partner e gli operatori dei rispettivi enti, con un focus sui tecnici incaricati di redigere i piani urbani per la mobilità sostenibile (per la parte francese) e aggiornare quelli esistenti (per la parte italiana).

Lunedì 24 giugno è iniziata presso la Stazione Olimpica di Pinerolo la realizzazione della prima delle tre ciclostazioni previste dal progetto. Si tratta di tre moderne strutture prefabbricate in acciaio e lamiera zincata che offriranno spazio per parcheggiare comodamente 20-22 biciclette, ma saranno anche facilmente accessibili tramite un'app dedicata. Gli spazi saranno monitorati da telecamere di sicurezza per prevenire i furti.

Le ciclostazioni saranno posizionate in tre diversi punti della città:

  • stazione FS di Pinerolo
  • stazione di Pinerolo Olimpica
  • centro studi

L'obiettivo è quello di modificare le abitudini di mobilità dei cittadini, favorendo una transizione verso forme di spostamento attive e rispettose dell'ambiente e innescando nuovi processi virtuosi e condivisi.

La ciclofficina sociale: tanti incontri e laboratori per la manutenzione della bici
Tra le azioni previste d M.U.S.I.C.2, il Comune di Pinerolo ha pianificato la realizzazione di una Ciclofficina sociale finalizzata a piccole attività di manutenzione delle biciclette. 
Le attività – incontri aperti, incontri pubblici itineranti e laboratori per i centri estivi - si svolgeranno in collaborazione con la Commissione Sinodale per la Diaconia sia presso il laboratorio di Ciclofficina in Via Nazionale 32 che sul territorio tramite la "Ciclofficina mobile – Cargo Bike".

Calendario degli Eventi

Laboratori ciclomeccanica minima Aperti al Pubblico presso la Ciclofficina

  • 24/06/2024 - ore 14:30 - 16:30
  • 27/06/2024 - ore 14:30 - 16:30
  • 01/07/2024 - ore 14:30 - 16:30
  • 04/07/2024 - ore 14:30 - 16:30
  • 08/07/2024 - ore 14:30 - 16:30
  • 11/07/2024 - ore 14:30 - 16:30
  • 15/07/2024 - ore 14:30 - 16:30
  • 18/07/2024 - ore 14:30 - 16:30

Incontri Pubblici Itineranti con Cargo Bike

  • Ogni mercoledì a partire dal 26/06/2024 fino a fine luglio - ore 09:30 - 12:00, Pinerolo, nei pressi dell'area mercatale
  • 02/07/2024 - ore 10:00 - 17:00, Pinerolo, in occasione del Tour de France, itinerante nel centro cittadino

Laboratori per Centri Estivi e FABLAB

  • 20/06/2024 - ore 16:00 - 20:00, Pinerolo, FAB LAB, Stadio Olimpico del Ghiaccio, Via Grande Torino 2
  • 25/06/2024 - ore 14:30 - 16:30, Pinerolo, Parrocchia di Santo Spirito, Strada Al Colletto 16 (per iscritti al centro estivo)
  • 27/06/2024 - ore 16:00 - 20:00, Pinerolo, FAB LAB, Stadio Olimpico del Ghiaccio, Via Grande Torino 2
  • 03/07/2024 - ore 09:30 - 12:00, Pinerolo, Centro Diurno, Via Clemente Lequio 26
  • 04/07/2024 - ore 14:30 - 16:30, Pinerolo, Parrocchia di Santo Spirito, Strada Al Colletto 16 (per iscritti al centro estivo)
  • 04/07/2024 - ore 17:30 - 20:00, Pinerolo, FAB LAB, Stadio Olimpico del Ghiaccio, Via Grande Torino 2
  • 09/07/2024 - ore 14:30 - 16:30, Pinerolo, Parrocchia di Santo Spirito, Strada Al Colletto 16 (per iscritti al centro estivo)
  • 11/07/2024 - ore 17:30 - 20:00, Pinerolo, FAB LAB, Stadio Olimpico del Ghiaccio, Via Grande Torino 2
  • 15/07/2024 - ore 09:30 - 12:00, Pinerolo, MEAG Diaconia Valdese, Scuola F. Parri, Via Rocchietta 1
  • 17/07/2024 - ore 09:30 - 12:00, Pinerolo, Centro Diurno, Via Clemente Lequio 26
  • 18/07/2024 - ore 17:30 - 20:00, Pinerolo, FAB LAB, Stadio Olimpico del Ghiaccio, Via Grande Torino 2
  • 22/07/2024 - ore 09:30 - 12:00, Pinerolo, MEAG Diaconia Valdese, Scuola F. Parri, Via Rocchietta 1
  • 18/07/2024 - ore 17:30 - 20:00, Pinerolo, FAB LAB, Stadio Olimpico del Ghiaccio, Via Grande Torino 2

Informazioni sul progetto
Sul sito web della Città di Pinerolo
Facebook:   @Music2alcotra
Instagram: @music_2_alcotra

Laboratorio_Ciclomeccanica_MUSIC_2.png

A cura di

Settore Programmazione, Organizzazione, Controllo, Ricerca finanziamenti

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto, 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

organizzazione.programmazione.controllo@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 390

Tel

0121 361 285

Tel

0121 361 337

Documenti

Ultima modifica

25 Giugno 2024