Trentesima Edizione Immagini dell'Interno 17/29 giugno a Pinerolo

Descrizione breve

Il Festival Immagini dell'Interno torna a Pinerolo dal 17 al 29 giugno per la sua 30° edizione. Una delle manifestazioni culturali storiche della città
Quando
dal 17 al 29 Giugno 2024
Tipo di evento
Festival
Tempo di lettura

3 minuti

Immagine

Immagine

Festival Immagini dell'Interno

Descrizione

Testo

30° Edizione Immagini dell'Interno
17/29 giugno 2024 Pinerolo
Festival dell’ibridazione e dell’irrealtà
in collaborazione e con il sostegno de: Ministero della Cultura Fondo Unico Spettacolo, Regione Piemonte  Legge regionale 11/2018 Art. 31,  Comune di Pinerolo Bando Cultura 2024, Fondazione CRT bando Not&Sipari 2024,  l’Associazione Culturale La Terra Galleggiante ETS è lieta di annunciare che dal 17 al 29 giugno 2024 avrà luogo, sotto la sua direzione artistico organizzativa,  una delle manifestazioni culturali storiche di Pinerolo, quel festival di immagini e visioni che da trent’anni riempie le cornici materiali della cittadina, delle vie, delle piazze e si inoltra in quelle immateriali delle ipotesi di teatri dell’avanguardia, della ricerca e della scoperta.
Marionette, burattini, ombre, figure e corpi; in questo teatro di figura l’ibridazione è non solo consentita, ma tema di drammaturgia, di senso, del perché dell’onirica offerta artistica che caparbiamente artisti coraggiosi, scevri di meccanismi regolati sull’ovvietà, ci offrono strade nuove, ardue, pericolose, che sono scommesse (che si possono perdere).
E siamo arrivati quindi alla XXX edizione… tra pochi giorni arriva “l’innominato”, quel teatro di figura (o quasi) protettore dei creativi della materia (e non solo), persone senza paura (o quasi), ospiti del castelletto della buona visionarietà (alcune volte), circondato da rivoli di ibridazione e irrealtà…ibridazione e irrealtà? (beh, o quasi); ah, dove andremo a finire (o come…).
Arrivederci a Pinerolo (Torino o quasi)

E per finire Immagini dell'Interno torna quest’anno, nella via “iconica e mitica” del centro storico di Pinerolo, via Principi D’Acaja. Cogliendo con entusiasmo la concomitanza del passaggio dell’altrettanto iconica e storica corsa ciclistica del Tour de France, si aggiungeranno in quella via animazioni e spettacoli di grandi marionettisti e burattinai. Questi presenteranno dalle ore 21.00 alle 23.00 le loro performance altrettanto consolidate dal tempo, una rivisitazione moderna di quella Commedia dell’Arte patrimonio della cultura italiana.
Allora, TUTTI A PINEROLO, correte tutti, in bici o a piedi, vi aspettiamo…

Programma 30° Edizione Festival Immagini dell’Interno 17/29 giugno 2024

17/21 giugno
lab. del Teatro del Lavoro
MINI ART HOUSE WORKSHOP
di JOHN GAVIN GLOVER

22 giugno
ore 18.30 lab. del Teatro del Lavoro
MINI ART HOUSE�WORKSHOP* restituzione lab.
con i PARTECIPANTI WORKSHOP

22 giugno
ore 21.00 Teatro del Lavoro
752 GIORNI*
di SILVIA BANDINI con SILVIA BANDINI e G.RE

23 giugno
ore 18.30 lab. del Teatro del Lavoro
QUASI OMBRE* - Incontro con artisti operatori
con MARIA ZAWADZKA

25 giugno
ore 21.00 Teatro del Lavoro
IL CIELO IN UN BAULE
COMPAGNIA MAT MOVIMENTI ARTISTICI TRASVERSALI

26 giugno
ore 21.00 Teatro del Lavoro
DONNE CHE AMANO
TEATRINO GIULLARE

27 giugno
ore 18.30 Salone dei Cavalieri
LEGNO E DIAVOLI
di e con GIORGIO GABRIELLI

ore 21.00 Teatro del Lavoro
LA SCONOSCIUTA DELLA SENNA
TEATRO MEDICO IPNOTICO

28 giugno
ore 18.30 Salone dei Cavalieri
DELIRI DISARMATI
COMPAGNIA AQUILEGIA

ore 21.00 Teatro del Lavoro
IL GIARDINO DEGLI EVENTI
ERIKA DI CRESCENZO

ore 22.00 Teatro del Lavoro
ESERCIZI PER SCOMPARIRE
AMALIA FRANCO

29 giugno
dalle ore 21.00 alle 23.00� via Principi D’Acaja

LE GUARATTELLE DI PULCINELLA*
GIANLUCA DI MATTEO

STORIE DI ANIMALAZIONE*
SARA CELEGHIN

LE QUATTRO STAGIONI DI UN BURATTINO*
MARCELLO RICCI

LA RECICLETA*
MARIONETAS APOKELLEN

A chi è rivolto

A tutti

Dove

Teatro del Lavoro, Salone dei Cavalieri, Via Principi d'Acaja
Centro città
10064PineroloTO
Italia

Costo

  • biglietto intero 10 € - ridotto 8
  • spettacoli con asterisco sono a ingresso libero

Allegati

Contatti

Email

E-mail per prenotazioni

prenotazioni@teatrodellavoro.it

Email

E- mail per informazioni

damiano@teatrodellavoro.it

Tel

Numero per informazioni

330 425 716

Ulteriori informazioni

Tra gli spettacoli delle 18.30 e quelli delle 21.00 ci sarà l'opportunità e il tempo, nel laboratorio sovrastante il teatro, di fare, con un aperitivo in mano per chi volesse, quattro chiacchiere tra amici, artisti e pubblico.
Il giorno 28 ci sarà alle 21.30 dopo lo spettacolo di Erika Di Crescenzo il Giardino degli Eventi una pausa di 30' per preparare l'allestimento di Amalia Franco, Esercizi per Scomparire.
Naturalmente si potrà usufruire dello stesso servizio aperitivo + chiacchiere.
a presto...

Ultima modifica

18 Giugno 2024