Descrizione breve

testo originale" La leggenda del re di pietra" di Silvia Bonino (Araba Fenice)
Quando
24 Febbraio 2024
Tipo di evento
Spettacolo teatrale
Tempo di lettura

2 minuti

Immagine

Immagine

Il gigante

Descrizione

Testo

adattamento teatrale Marco Pautasso - ambiente e regia Fabio Ferrero
in scena Alessio Giusti - voci fuori scena Irene Avataneo, Elide Giordanengo, Manlio Pagliero e Federico Scarpino
produzione Progetto Cantoregi

Lo spettacolo è un inno alla natura, un monito al rispetto dell’ambiente, una riflessione sui rapporti tra la natura stessa e gli uomini un omaggio al Monviso.
Il monte, soprannominato il Re di pietra, si rivela un protagonista sensibile e attento alle vicende umane. Osserva donne e uomini con viva partecipazione da millenni, aiutato dai quattro amici venti che gli fanno visita e gli raccontano dell’uomo.
L’essere umano suscita l’ammirazione del gigante per i progressi di cui è stato capace, fino a quando la ricerca incessante del benessere e della ricchezza materiale rompe l’equilibrio con la natura.

A chi è rivolto

A tutti

Dove

Teatro Incontro di Pinerolo

Via Caprilli, 31
10064PineroloTO
Italia

Costo

Biglietti singoli

Platea
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00*

Riduzioni

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Clienti del Regionale di Trenitalia, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo.

Prevendita

Punto vendita Pinerolo
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
Telefono 0121 795 589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat)

On Line
sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita

Vendita serale
Presso la cassa del Teatro Incontro di Pinerolo
Via Caprilli n. 31 - Pinerolo
tutte le sere di spettacolo

Allegati

Contatti

Ultima modifica

6 Novembre 2023