Come una specie di vertigine

Sottotitolo
Il nano, Calvino, la libertà

Descrizione breve

La giornata d’ uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile.
Quando
2 Marzo 2024
Tipo di evento
Spettacolo teatrale
Tempo di lettura

2 minuti

Immagine

Immagine

Il Nano, Calvino,la libertà

Descrizione

Testo

scritto, diretto e interpretato da Mario Perrotta
collaborazione alla regia Paola Roscioli
mashup e musiche originali Marco Mantovani e Mario Perrotta
produzione Permàr Emilia Romagna Teatro ERT - Teatro Nazionale
con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Comune di Medicina in collaborazione con Teatro Asioli di Correggio, Duel

Il personaggio in scena è un abitante del Cottolengo, il Nano del romanzo autobiografico. La giornata d’uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile. Ho scelto lui e ne ho immaginato tutta l’esistenza - esistenza che Calvino non ci racconta - proprio perché il mio intento era ragionare intorno al concetto di libertà e il Nano del romanzo ne è totalmente privo.

Mario Perrotta

Il protagonista cerca la libertà, tra le pagine delle opere del “signor Calvino Italo”, la racconta come sa e come può, la trasforma in versi, in musica, in parabole e collegamenti iperbolici tra un romanzo e l’altro, in canzoni-teatro sarcastiche e frenetiche e improvvisi minuetti intimi, “scalvinando” quelle opere a suo uso e consumo. Il tutto mentre accanto scorre, amaramente ironica, la sua personalissima storia d’amore, una storia impossibile per quel corpo e quella lingua incapaci di parlare.

A chi è rivolto

A tutti.

Dove

Teatro Sociale di Pinerolo

Piazza Vittorio Veneto, 24
10064PineroloTO
Italia

Costo

Biglietti singoli

Platea
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00*

Riduzioni

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Clienti del Regionale di Trenitalia, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo.

Prevendita

Punto vendita Pinerolo
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
Telefono 0121 795 589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat)

On Line
sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita

Vendita serale
Presso la cassa del Teatro Incontro di Pinerolo
Via Caprilli n. 31 - Pinerolo
tutte le sere di spettacolo

Contatti

Tel

Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni Email: istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it

0121 361 271 - 0121 361 273 - 0121 361 274

Ultima modifica

5 Marzo 2024