Cinema in Piazza: Kissing Gorbaciov

Descrizione breve

È un film di genere documentario, diretto da Luigi D'Alife e Andrea Paco Mariani.
Quando
26 Giugno 2024 dalle 21:30 alle 23:59
Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Tempo di lettura

2 minuti

Immagine

Immagine

Cinema all'aperto

Descrizione

Testo

Sarà presente il regista Luigi D'Alife
in collaborazione con RBE

Trama
All'inizio degli anni 80' un gruppo di giovani ragazzi vince le elezioni comunali nel piccolo paese di Melpignano, in Puglia, e decidono di fare qualcosa di rivoluzionario: puntare sulla cultura come strumento di cambiamento e valorizzazione del territorio. Tra l'organizzazione di un concerto e l'altro, si imbattono nel libro Compagno rock, scritto dal musicologo russo Artemij Troickij e hanno una folle idea: perché non provare a portare le rock band sovietiche a suonare per la prima volta in questa parte del mondo? Il progetto prende il nome "Le idi di marzo" in onore di Michail Gorbačëv, che era stato eletto presidente del PCUS nel marzo del 1985, e viene infine finanziato direttamente dall'ambasciata dell'Unione Sovietica a Roma.
Il 23 e il 24 luglio del 1988 a Melpignano avviene «il primo sbarco ufficiale della nuova armata musicale sovietica». Dall'URSS arrivano le band Televizor, Igry, Sekret, New Collection e Justement, mentre gli headliner delle due serate saranno due delle più importanti rock-band italiane, i CCCP - Fedeli alla linea e i Litfiba. La primavera successiva, nel marzo del 1989, saranno le rock band italiane, a cui si aggiungono i RATS e i salentini Mista & Missis, ad imbarcarsi su un traballante aereoflot per un tour di 8 giorni tra Mosca e Leningrado. Attraverso materiale d'archivio inedito, moltissimi interventi musicali e le testimonianze dei diretti protagonisti, il documentario ricostruisce l'incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi fino ad allora divisi attraverso un linguaggio che non ha bisogno di interpreti: la musica.

A chi è rivolto

Consigliato da 13 anni+

Dove

Area Spettacoli Corelli
Via Dante, 9
10064PineroloTO
Italia

Costo

Ingresso: 6,00 €, ridotto PineCult 5,00 € e gratis fino a 12 anni.

Sconti per i giovani fino a 29 anni con “Pinecult”
Pinecult è la tessera che permette ai giovani dai 13 ai 29 anni di usufruire a prezzo ridotto della ricca offerta culturale e sportiva del territorio. Non solo sconti per cinema, musei, teatri, librerie, palestre, negozi di dischi ma anche tanti eventi dedicati alla community dei possessori.

Allegati

Contatti

Ulteriori informazioni

Gli spettacoli fanno parte della rassegna di eventi "La Bella Estate Pinerolese". Cinema in Piazza è organizzato dalla Città di Pinerolo in collaborazione con Associazione Culturale Zampanò.
Partner: ARCI Valle Susa-Pinerolo aps, UCCA, AVIS Pinerolo, Emergency, Diaconia Valdese, CISS, CIP Cinema Inclusione Partecipazione.

Ultima modifica

18 Giugno 2024