Cinema in Piazza: Estranei

Descrizione breve

Estranei è un film del 2023 scritto e diretto da Andrew Haigh.
Quando
8 Luglio 2024 dalle 21:30 alle 23:59
Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Tempo di lettura

3 minuti

Immagine

Immagine

Cinema all'aperto

Descrizione

Testo

Trama
Adam è uno sceneggiatore col blocco dello scrittore che vive in un nuovo condominio praticamente disabitato a nord di Londra. Una sera gli bussa alla porta Harry, un giovane vicino che si sente solo e vorrebbe trascorrere la notte in compagnia. Ma per timidezza Adam rifiuta e gli chiude la porta in faccia.
Per cercare di superare il blocco che lo affligge, Adam decide di tornare a Croydon per vedere la casa dove aveva vissuto coi genitori prima che morissero entrambi in un incidente stradale quando lui aveva dodici anni. Stranamente, viene accolto in casa proprio dalla madre, identica all'ultima volta che l'aveva vista una trentina d'anni prima. Nel corso di alcune visite, Adam ricostruisce il rapporto coi genitori, aggiornandoli sulla sua vita e facendo coming out con loro. Mentre la madre inizialmente fatica ad accettare la notizia, il padre confessa di averlo sempre saputo e di averlo sentito piangere spesso di notte a causa del bullismo omofobico, ma di non aver mai avuto il coraggio di entrare in camera sua a confortarlo.
Intanto, Adam intraprende una relazione intima e appassionata con Harry, con cui condivide il senso di estraniazione e non appartenza che lo ha accompagnato per tutta la vita. Una sera Adam invita Harry a Croydon per fargli conoscere i genitori, ma la casa si presenta vuota e abbandonata. Nonostante Harry cerchi di dissuaderlo, Adam chiama i genitori ad alta voce e bussa alla finestra finché non sviene.
Al suo risveglio, Adam è in casa, amorevolmente accudito dai genitori. I due gli comunicano che quella sarà l'ultima volta che potrà rivederli e Adam, disperato, li supplica di avere più tempo insieme. I genitori decidono allora di fare un'ultima cena insieme in un centro commerciale e, durante il pasto, il padre gli chiede se la loro morte è stata rapida e indolore. Adam, mentendo, afferma che entrambi sono morti sul colpo senza accorgersi di niente e mentre narra l'evento i genitori sembrano riviverlo, morendo ancora una volta.
Dopo aver perso nuovamente il padre e la madre, Adam torna a casa deciso a seguire il loro consiglio di vivere la propria vita e accettare e ricambiare l'amore di Harry. Tuttavia, entrato nell'appartamento del giovane, Adam trova il cadavere di Harry e si rende conto che l'amato si era suicidato la sera in cui lui gli aveva chiuso la porta in faccia: così come i genitori, anche Harry con cui aveva avuto una storia era un fantasma. Il fantasma di Harry gli appare confuso e spaventato e si chiede come mai nessuno lo sia venuto a cercare prima. Adam lo stringe a sé sul letto e lo conforta.

A chi è rivolto

Età consigliata: da 14 anni.

Dove

Area Spettacoli Corelli
Via Dante, 9
10064PineroloTO
Italia

Costo

Ingresso: 6,00 €, ridotto PineCult 5,00 € e gratis fino a 12 anni.

Sconti per i giovani fino a 29 anni con “Pinecult”
Pinecult è la tessera che permette ai giovani dai 13 ai 29 anni di usufruire a prezzo ridotto della ricca offerta culturale e sportiva del territorio. Non solo sconti per cinema, musei, teatri, librerie, palestre, negozi di dischi ma anche tanti eventi dedicati alla community dei possessori.

Allegati

Contatti

Ulteriori informazioni

Gli spettacoli fanno parte della rassegna di eventi "La Bella Estate Pinerolese". Cinema in Piazza è organizzato dalla Città di Pinerolo in collaborazione con Associazione Culturale Zampanò.
Partner: ARCI Valle Susa-Pinerolo aps, UCCA, AVIS Pinerolo, Emergency, Diaconia Valdese, CISS, CIP Cinema Inclusione Partecipazione.

Ultima modifica

20 Giugno 2024