Agosto a Osage County

Descrizione breve

Dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, in cui l'aridità del contesto si specchia con quella interiore dei protagonisti.
Quando
4 Novembre 2023
Tipo di evento
Spettacolo teatrale
Tempo di lettura

3 minuti

Immagine

Immagine

Foto di gruppo del cast dello spettacolo

Descrizione

Testo

Di Tracy Letts
traduzione Monica Capuani
regia Filippo Dini
con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia, Filippo Dini, Fabrizio Contri, Orietta Notari, Andrea Di Casa, Fulvio Pepe, Stefania Medri, Valeria Angelozzi, Edoardo Sorgente, Caterina Tieghi, Valentina Spaletta Tavella
dramaturg e aiuto regia Carlo Orlando
scene Gregorio Zurla
costumi Alessio Rosati - luci Pasquale Mari
musiche Aleph Viola - suono Claudio Tortorici
assistente regia Eleonora Bentivoglio
assistente costumi Rosa Mariotti
produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

Sabato 4 novembre alle 21.00, diretta da Filippo Dini, Anna Bonaiuto sarà alla guida di un imponente cast, per raccontare un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, in cui l'aridità del contesto – l'estate afosa delle Grandi Pianure dell'Oklahoma – si specchia con quella interiore dei protagonisti. Nella contea di Osage, in Oklahoma, vivono Violet e suo marito Beverly Weston, poeta alcolizzato. Un giorno l’uomo scompare misteriosamente e la famiglia si riunisce precipitosamente, riportando a galla vecchi ricordi spiacevoli. Il ritrovamento del cadavere e il suo funerale daranno il via a una emozionante e divertente resa dei conti.

La prima mondiale di August: Osage County è stata presentata nel giugno 2007 da Steppenwolf Theatre Company, Chicago, Illinois (Martha Lavey, direttore artistico e David Hawkanson, direttore esecutivo). August: Osage County ha debuttato a Broadway, Imperial Theatre il 4 dicembre 2007. Prodotto da Jeffrey Richards, Jean Doumanian, Steve Traxler, Jerry Frankel, Ostar Productions, Jennifer Manocherian, The Weinstein Company, Debra Black, Daryl Roth, Ronald Frankel, Marc Frankel, Barbara Freitag, Rick Steiner e Staton Bell Group. Autorizzazione concessa da A3 Artists Agency 350 Fifth Avenue 38th Floor New York, NY 10118 USA

Tracy Letts è un attore e drammaturgo americano poliedrico e pluripremiato. Ha ricevuto il Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2008 per August: Osage County, diventato nel 2014 I Segreti di Osage County, film candidato a due Oscar con Meryl Streep e Julia Roberts. Filippo Dini dirige la prima versione italiana di questa commedia inquieta, straripante di personaggi indimenticabili e momenti di autentica crudeltà.

A chi è rivolto

A tutti

Dove

Teatro Sociale di Pinerolo

Piazza Vittorio Veneto, 24
10064PineroloTO
Italia

Costo

Biglietti singoli

Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00*

Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00*

Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00*

Speciale giovani fino 28 anni: € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento.
I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Clienti del Regionale di Trenitalia, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo.

Prevendita

Punto vendita Pinerolo
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
Telefono 0121.795589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat).

On Line
sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita

Vendita serale

Presso la cassa del Teatro Sociale di Pinerolo
Piazza Vittorio Veneto 24 – Pinerolo
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30

Allegati

Contatti

Tel

Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni

0121 361 271–0121 361 273–0121 361 274

Ultima modifica

2 Maggio 2024