Somministrazione alimenti e bevande in manifestazioni temporanee

Descrizione breve

Indicazioni per svolgere attività di preparazione e/o somministrazione di alimenti nelle manifestazioni temporanee.
Tempo di lettura

2 minuti

Descrizione

Testo

Sono definite “temporanee” tutte quelle manifestazioni quali sagre, feste campestri, fiere aperte al pubblico in cui, per periodi limitati in occasione di ricorrenze, eventi sportivi o religiosi o politici o divulgativi ecc., in uno spazio o area o edificio pubblico o privato messo a disposizione, venga preparata/cucinata e/o somministrata o distribuita qualsiasi sostanza alimentare ivi comprese le bevande. Solo la contemporanea esistenza di temporaneità e di manifestazione pubblica caratterizza ed individua la manifestazione temporanea.

Le attività di preparazione e/o somministrazione di alimenti presenti nelle manifestazioni temporanee sono soggette a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), mediante la trasmissione della seguente documentazione da parte dell’Operatore del Settore Alimentare (OSA):

  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività per esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande con la Notifica sanitaria;
  • Comunicazione dei dati relativi alla produzione/somministrazione temporanea di alimenti e/o bevande al fine del controllo ufficiale (art. 6, Reg. (CE) n. 852/2004) – Tipologia A o Tipologia B.
  • Ricevuta versamento di Euro 20,00 da effettuare sul c/c dell’ASL competente per territorio (per ASL TO3 C/C postale n. 36113108 con intestazione "Tariffe registrazione ASLTO3" - causale "manifestazione temporanea" - Iban IT10F0760101000000036113108).

Il soggetto segnalante dovrà presentare tale documentazione in modalità telematica al SUAP di Pinerolo per le manifestazioni temporanee che si svolgeranno nel territorio del Comune di Pinerolo ed al Comune interessato negli altri casi, almeno 10 giorni prima dell’inizio della manifestazione.

Il SUAP di Pinerolo e/o il Comune interessato provvederanno a trasmettere la documentazione acquisita all'ASL di riferimento.

Sono escluse dall’obbligo di presentazione della suddetta documentazione le attività di mera vendita nonché l’eventuale degustazione promozionale da parte di imprese già registrate. Sono inoltre escluse dall’obbligo di di presentazione della suddetta documentazione le strutture mobili notificate per la preparazione e vendita di alimenti su suolo pubblico.

Contatti

Email

Ufficio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

suap@comune.pinerolo.to.it

Tel

Ufficio Sportello Unico Attività Produttive-SUAP

0121 361434 – 0121 361436 - 0121 361439

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico attività produttive SUAP, Polizia amministrativa

Sede principale

Viale Giovanni Giolitti, 7
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

suap@comune.pinerolo.to.it

Email

polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 434 – 0121 361 439 - 0121 361 433 - 0121 361 435 - 0121 361 436

Tel

0121 361 265 - 0121 361 327 - 0121 361 438

Ultima modifica

31 Gennaio 2024