Zona a traffico Limitato e Aree Pedonali

Sottotitolo

Permessi ZTL e Aree Pedonali urbane

Descrizione breve

descrizione breve

Il servizio consente di presentare online le richieste di autorizzazione al transito in Zone a Traffico Limitato (ZTL) e Aree Pedonali.

Stato del servizio

Attivo
Tempo di lettura

3 minuti

A chi è rivolto

a chi è rivolto

  • Residenti in ZTL;
  • ditte, artigiani;
  • corrieri;
  • gestori di servizi essenziali;
  • associazioni;
  • disabili;
  • cittadini che hanno necessità di transitare in ZTL ,aventi diritto secondo le norme della Città di Pinerolo.

Descrizione

Il servizio consente di presentare online le richieste di autorizzazione al transito in Zone a Traffico Limitato (ZTL) e Aree Pedonali, sia di tipo:

  • temporaneo;
  • definitivo di durata  annuale o quinquennale;
  • disabili.

Per la richiesta di tutti i tipi di permesso è possibile delegare una terza persona. Il servizio consente inoltre la gestione delle istanze ZTL.

È possibile allegare la documentazione richiesta; inoltrare, modificare ed integrare le istanze trasmesse; gestire il proprio archivio istanze e verificare in ogni momento lo stato della richiesta ed eventuali comunicazioni dell’ufficio permessi ZTL.

Come fare

come fare

Collegati online al sito della Città di Pinerolo e da qui ai servizi e scegli "Zona a Traffico Limitato e Aree Pedonali". Si accede tramite credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica al servizio desiderato, prendere visione delle modalità per la presentazione delle istanze e dei vai tipi di permessi e quindi inserire i dati necessari per inoltrare la richiesta. Non sarà più possibile procedere alla richiesta dei permessi tramite invio alla casella di posta elettronica o presso lo sportello della Polizia Locale.

Cosa serve

cosa serve

Credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica, targa del veicolo, motivo dell’accesso, copia della carta di circolazione, visura camerale se ditta, contratto di locazione se affittuario residente o domiciliato, atto di proprietà se proprietario di immobile, contrassegno invalidi se disabile.

Cosa si ottiene

cosa si ottiene

Il permesso di transito nelle zone ZTL e Pedonali

Tempi e scadenze

Testo

Le scadenze dei permessi variano in base alla tipologia di permesso richiesto: annuale, quinquennale, temporaneo o disabili. La scadenza é calcolata in base alla data di presentazione della domanda.

L'autorizzazione sarà rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Costi

  • Il permesso temporaneo è gratuito e la richiesta non richiede marca da bollo.
  • Il permesso annuale è gratuito e la richiesta necessita di una marca da bollo da euro 16.00 (escluse ONLUS).
  • Il permesso quinquennale è gratuito e la richiesta necessita di una marca da bollo da euro 16.00 (escluse ONLUS).
  • Il permesso disabili è gratuito e la richiesta è esente da marca da bollo.

Accedi al servizio

Comando della Polizia Locale

Piazza Vittorio Veneto, 1, piano terra.

Condizioni di servizio

Ulteriori informazioni

  • I possessori di permesso disabili rilasciato da altro Comune che necessitano di transitare in maniera continuativa nella ZTL di Torino possono registrare la targa del veicolo che utilizzano direttamente al GTT spa  compilando il modulo di richiesta.
  • I possessori di permesso disabili rilasciato da altro Comune che necessitano di transitare occasionalmente nella ZTL di Torino possono registrare la targa del veicolo che utilizzano direttamente sul sito della GTT.

Copertura geografica

Vincoli

Il permesso temporaneo dura al massimo 15 giorni e non può essere rinnovato per più di tre volte di seguito.

È consentita la richiesta a posteriori del permesso temporaneo, tuttavia devi farlo entro 5 giorni dal transito effettuato.

Procedure collegate all'esito

  • Nel caso dei permessi temporanei, annuali e disabili, il permesso sarà inoltrato via email.
  • Nel caso dei permessi quinquennali, il permesso sarà consegnato presso l’ufficio verbali della Polizia Locale, previo avviso telefonico all’utente.

Casi particolari

Nel caso occorra chiedere autorizzazione al transito di veicoli al servizio di persone disabili in concomitanza al rinnovo del contrassegno invalidi, contatta preventivamente l’ufficio rilascio pass invalidi al numero 0121 361 212 oppure manda una mail all'indirizzo di posta elettronica ordinaria: contrassegnidisabili@comune.pinerolo.to.it

Contatti

Unità organizzative

Ufficio ZTL

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 361 277

Email

ztl@comune.pinerolo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Immagine

Polizia locale piccolo

Settore Polizia Locale

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 361 278

Email

poliziamunicipale@comune.pinerolo.to.it

Email

ufficioverbali@comune.pinerolo.to.it

Ultima modifica

22 Giugno 2024