Richiesta di risarcimento danni al Comune di Pinerolo

Descrizione breve

descrizione breve

Il servizio permette al cittadino che subisce un danno materiale o fisico, presumibilmente imputabile all’Amministrazione comunale, dovuto alla manutenzione del

Stato del servizio

Attivo
Tempo di lettura

2 minuti

A chi è rivolto

a chi è rivolto

A tutti i cittadini che subiscono un danno materiale o fisico, presumibilmente imputabile all’Amministrazione comunale, dovuto alla manutenzione delle strade comunali o loro pertinenze e all’attività istituzionale esercitata direttamente dall’Ente.

Descrizione

Il cittadino che subisce un danno materiale o fisico, presumibilmente imputabile all’Amministrazione comunale, dovuto alla manutenzione delle strade comunali o loro pertinenze e all’attività istituzionale esercitata direttamente dall’Ente, può chiederne il risarcimento al Comune di Pinerolo compilando in ogni sua parte l'apposito modello

Come fare

come fare

Per presentare richiesta di risarcimento danni è necessario compilare il seguente modello di richiesta di risarcimento e l’ Informativa privacy.

Modello e informativa richiesta danni
Modello e informativa richiesta danni (testimoni)

Presenta la domanda all'Ufficio Economato nelle seguenti modalità:

  • On Line: tramite PEC protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it;
  • Posta: con raccomandata A/R indirizzata al Comune di Pinerolo ufficio Economato piazza V. Veneto n.1 - 10064 Pinerolo;
  • Consegna a mano su appuntamento all'ufficio Protocollo

Cosa serve

cosa serve

Per aprire il sinistro è necessario :

  • Modulo di richiesta di risarcimento danni compilato in ogni sua parte e firmato;
  • Informativa privacy firmata;

Se presenti, le copie di:

  • Documentazione fotografica, anche a campo largo, del luogo e della causa del sinistro (buca, dissesto, caditoia tombino, altre opere)
  • Documentazione fotografica dei danni subiti dal mezzo (ciclomotore, autoveicolo, altro)
  • Preventivo/fatture/scontrini dei danni subiti dal mezzo
  • Documentazione medica relativa alle lesioni subite ed accertate nell’immediato, integrata da quella effettuata successivamente e produzione del certificato di guarigione.

Cosa si ottiene

cosa si ottiene

A fronte di una richiesta di risarcimento, verrà aperto un sinistro al broker assicurativo incaricato di valutare l’effettiva responsabilità dell’Ente, e l’eventuale risarcimento da corrispondere.

Tempi e scadenze

Testo

La richiesta sarà inoltrata al broker assicurativo previa verifica della regolarità e completezza della richiesta stessa

Accedi al servizio

Su appuntamento all'ufficio Protocollo presso il Comune di Pinerolo Piazza Vittorio Veneto, 1- I piano.

Posta: con raccomandata A/R indirizzata al Comune di Pinerolo ufficio Economato piazza V. Veneto, 1 - 10064 Pinerolo;

Condizioni di servizio

CONDIZIONI DEL SERVIZIO.pdf
File PDF - 44.39 KB

Copertura geografica

Sinistri avvenuti sul territorio comunale

Vincoli

Non verranno prese in considerazione richieste di risarcimento generiche e non presentate tempestivamente rispetto al verificarsi dell'evento.

Contatti

Altri contatti

Pec

Ufficio Protocollo Piazza Vittorio Veneto n. 1 (1° piano - stanza n. 160) 10064 Pinerolo (TO) Email: protocollo@comune.pinerolo.to.it Email: protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it Telefono: 0121 361 209 Telefono: 0121 361 314 Fax: 0121 361283 Orari: LUNEDI 10.00-13.00 su appuntamento   MARTEDI 9.00-11.30 su appuntamento   MERCOLEDI 9.00-11.30 su appuntamento 14.30-17.30 su appuntamento GIOVEDI 9.00-11.30 su appuntamento   VENERDI' 9.00-11.30 su appuntamento  

Email: protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it

Unità organizzative

Settore Finanze

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto, 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Pec

protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Economato

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - PINEROLO (TO)

Punti di contatto

Email

economato@comune.pinerolo.to.it

Pec

protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it

Tel

0121 361 238

Tel

0121 361 378

Tel

0121 361 367

Tel

0121 361 387

Ultima modifica

25 Giugno 2024