Centrale Operativa

Descrizione breve

descrizione breve

La centrale Operativa coordina gli agenti sul territorio e raccoglie le segnalazioni dei cittadini.

Stato del servizio

Attivo
Tempo di lettura

2 minuti

A chi è rivolto

a chi è rivolto

Il servizio è destinato a tutti i cittadini residenti e non e agli utenti della strada

Descrizione

La centrale operativa della polizia locale è il cuore pulsante dell'intero sistema di controllo e gestione delle emergenze e delle attività di controllo del territorio. È il punto centrale in cui vengono ricevute, filtrate e gestite tutte le chiamate di emergenza e non, provenienti dalla città o dalla zona di competenza della polizia locale. 

Le funzioni principali includono:

Ricezione di chiamate e gestione interventi: Gestisce le chiamate di emergenza e le segnalazioni dei cittadini, indirizzandole al reparto o all'unità competente per intervenire. Attraverso la centrale operativa potrai richiedere anche l'intervento dell'unità di infortunistica stradale per il rilievo di sinistro stradale.

Coordinamento delle risorse:  gestisce le risorse disponibili ( come pattuglie, mezzi, unità specializzate) per rispondere prontamente a situazioni di emergenza o richieste di assistenza.

Comunicazione: Mantiene un costante flusso di comunicazione con le pattuglie in campo, con le forze di polizia presenti su territorio, con le unità di emergenza e enti pubblici coinvolti nel mantenimento dell'ordine e della sicurezza.

In sostanza, la centrale operativa è il nucleo che garantisce una risposta rapida ed efficace alle esigenze della comunità, coordinando le risorse disponibili per garantire la sicurezza e il benessere della città.

Come fare

come fare

Nel caso avessi necessità dell'intervento del personale della Polizia Locale potrai telefonare ai nostri numeri oppure mandare una mail.

Abbiamo a disposizione anche l'applicazione MUNICIPIUM , accessibile da smartphone, tablet o pc 

Cosa serve

cosa serve

Un telefono, uno smartphone, oppure un computer connessi a internet

Cosa si ottiene

cosa si ottiene

La presa in carico della segnalazione, della richiesta di intervento e la successiva gestione del problema

Tempi e scadenze

Testo

Nessuna scadenza

Costi

Nessun costo 

Accedi al servizio

Sportello Operatore di centrale della Polizia Locale

Email: poliziamunicipale@comune.pinerolo.to.it

dal Lunedì al Sabato dalle 7.00 alle 20.00

Tel. 0121 361 278

Condizioni di servizio

Copertura geografica

Territorio del Comune di Pinerolo comprese le frazioni

Vincoli

nessun vincolo

Procedure collegate all'esito

Se la richiesta di intervento riguarda il verificarsi di un sinistro stradale potrai ricevere copia del rapporto di sinistro stradale facendo richiesta attraverso la piattaforma www.incidentistradali.com, se invece l'intervento non riguarda un sinistro stradale potrai comunque chiedere di accedere agli atti della relazione di servizio redatta dagli agenti intervenuti mediante il servizio digitale Città Facile. Se invece hai effettuato una segnalazione attraverso la piattaforma Municipium riceverai gli aggiornamenti e l'esito attraverso la piattaforma. 

Contatti

Unità organizzative

Immagine

Polizia locale piccolo

Settore Polizia Locale

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 361 278

Email

poliziamunicipale@comune.pinerolo.to.it

Email

ufficioverbali@comune.pinerolo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Immagine

Polizia locale piccolo

Settore Polizia Locale

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 361 278

Email

poliziamunicipale@comune.pinerolo.to.it

Email

ufficioverbali@comune.pinerolo.to.it

Ultima modifica

22 Giugno 2024