Attestazione requisiti per vendita edilizia residenziale pubblica L. 865/1971 – L. 457/1978 – D.P.R. 380/2001

Descrizione breve

descrizione breve

Attestazione dei requisiti in capo ai futuri acquirenti di immobili in edilizia convenzionata

Stato del servizio

Attivo
Tempo di lettura

2 minuti

A chi è rivolto

a chi è rivolto

Futuri acquirenti di immobili costruiti in regime di edilizia convenzionata

Descrizione

L'attestazione dei requisiti in capo ai futuri acquirenti di immobili in edilizia convenzionata avviene qualora la convenzione che regola l'intervento edilizio di cui tali immobili fanno parte, ne preveda la possibilità o l'obbligatorietà prima della eventuale vendita. 
A seguito della presentazione della copia del preliminare di vendita da parte del futuro acquirente unitamente alla dichiarazione attestante la sussistenza dei requisiti del futuro acquirente, il settore urbanistica:
- verifica la sussistenza della completezza della documentazione inviata ed eventualmente chiede documentazione integrativa
- comunica con lettera l’esito della verifica

 

Come fare

come fare

Presenta copia del preliminare di vendita da parte del futuro acquirente unitamente alla dichiarazione attestante la sussistenza dei requisiti del medesimo

 

Cosa serve

cosa serve

Copia del preliminare di vendita e dichiarazione attestante la sussistenza dei requisiti soggettivi

Cosa si ottiene

cosa si ottiene

Comunicazione con l'esito della verifica

Tempi e scadenze

Testo

la comunicazione deve essere inoltrata entro il termine indicato nella convenzione, che regola l'intervento edilizio nel quale ricadono gli immobili oggetto di futura alienazione

Accedi al servizio

La presentazione della copia del preliminare di vendita da parte del futuro acquirente, unitamente alla dichiarazione attestante la sussistenza dei requisiti del futuro acquirente può essere spedita o portata all'ufficio protocollo del Comune presso il Palazzo Municipale - 1° Piano – P.zza Vittorio Veneto n. 1 oppure inviata via P.E.C. al seguente indirizzo di posta elettronica protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it

Condizioni di servizio

Copertura geografica

Intero territorio comunale

Procedure collegate all'esito

La comunicazione con l'esito della verifica viene inviata all'indirizzo di posta o tramite posta certificata

Contatti

Unità organizzative

Unità organizzativa responsabile

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

c g674

Ultima modifica

12 Aprile 2024