Progetto Nati per Leggere

Descrizione breve

Progetto di promozione della lettura per la fascia 0-6 anni.
Tempo di lettura

2 minuti

Descrizione

Testo

"Nati per Leggere" è un programma di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare promosso a livello nazionale dall'Associazione Nazionale Biblioteche, dall'Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la salute del Bambino; la realizzazione in Piemonte è coordinata dalla Regione e realizzata anche grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

I destinatari del programma "Nati per Leggere" sono i bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie. I soggetti coinvolti sono i pediatri, gli educatori della prima infanzia, gli insegnanti della scuola dell’infanzia, i bibliotecari, i librai, enti pubblici, associazioni  e tutte le persone che volontariamente desiderano collaborare.
Nell’area territoriale del sistema bibliotecario pinerolese aderiscono al programma Nati per Leggere:

  • la Biblioteca Ragazzi di Pinerolo e numerose Biblioteche comunali;
  • asili Nido e scuole dell’infanzia di Pinerolo e del territorio; 
  • ASL TO 3 Dipartimento Materno Infantile - Ospedali Riuniti di Pinerolo; 
  • Pediatri di libera scelta dell'ASL TO 3 di Collegno-Pinerolo. 

Nati per Leggere ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.

Come indicato sul sito dedicato al progetto "Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo”.

Nel Sistema Bibliotecario Pinerolese vengono realizzati incontri di promozione del programma e di informazione rivolti a tutti gli operatori del settore (educatori, insegnanti, pediatri di base, bibliotecari, operatori dei servizi socio-assistenziali) e ai genitori.
Ogni Comune aderente al programma cura la predisposizione di un piccolo omaggio (opuscoli informativi sui servizi per la prima infanzia e sul progetto "Nati per leggere" ed un libro adatto alla lettura ad alta voce) che è distribuito ai genitori dei neonati.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Centro Rete del Sistema Bibliotecario ai recapiti sotto indicati.

Aggiornamenti costanti sulla pagina Facebook dedicata al progetto.
 

Contatti

Tel

Centro Rete Sistema Bibliotecario Pinerolese

0121 322 322

Unità organizzativa responsabile

Immagine

Biblioteca Civica Alliaudi

Biblioteche e Musei

Sede principale

Via Cesare Battisti, 11
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 374 505

Email

alliaudi@comune.pinerolo.to.it

Ultima modifica

19 Aprile 2024