Tesserino hobbista

Argomenti

Descrizione breve

descrizione breve

Rilascio tesserino per la vendita occasionale nei mercatini nell’ambito della Regione Piemonte a hobbisti residenti nel Comune di Pinerolo.

Stato del servizio

Attivo
Tempo di lettura

2 minuti

A chi è rivolto

a chi è rivolto

Cittadini

Descrizione

Gli hobbisti sono persone che esercitano nei mercatini un’attività di vendita occasionale senza carattere commerciale, avente quale specializzazione il collezionismo, l’usato, l’antiquariato l’oggettistica varia.

Gli hobbisti, prima dell’inizio della propria attività occasionale di vendita, devono chiedere il rilascio di uno specifico tesserino presso:

  • il proprio comune di residenza, se appartenente alla Regione Piemonte,
  • il comune piemontese nel quale intendano svolgere il primo mercato dell’anno se provenienti invece da fuori regione.

L’attività di vendita degli hobbisti deve avere le seguenti caratteristiche:

  • non deve avere carattere commerciale;
  • non deve mai svolgersi, nell’ambito della Regione Piemonte, al di fuori dei mercatini;
  • deve riguardare beni, appartenenti esclusivamente al settore merceologico non alimentare, di valore unitario non superiore a euro centocinquanta (€ 150,00) ciascuno e rientranti nella propria sfera personale o collezionati o realizzati mediante la propria abilità creativa;
  • deve riferirsi ad un numero di giornate non superiore a diciotto (18) nel corso di dodici mesi in ambito regionale.

Come fare

come fare

La Domanda per il rilascio del TESSERINO per la vendita occasionale deve essere compilata in stampatello chiaro e leggibile, avendo cura di contrassegnare tutte le dichiarazioni indicate.

Deve essere presentata a mano o tramite posta all’ufficio Polizia Amministrativa.

Cosa serve

cosa serve

Cosa si ottiene

cosa si ottiene

Il tesserino per la vendita occasionale, non commerciale, nei mercatini della Regione Piemonte.

Tempi e scadenze

Testo

Il tesserino sarà rilasciato entro massimo 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Il tesserino ha validità da un minimo di un anno, fino al raggiungimento della soglia delle diciotto partecipazione ai mercatini (come disposto dall’art. 11 ter della L.R. 28/1999).

Costi

Il rilascio tesserino per la vendita occasionale ha un costo complessivo di € 32,52.

Accedi al servizio

É possibile prenotare un appuntamento inviando una mail, al telefono o ONLINE attraverso lo sportello virtuale

Il servizio è disponibile presso gli uffici dello Sportello Unico Attività Produttive e Polizia Amministrativa in Viale Giolitti n. 7 – 2° piano.

 

Condizioni di servizio

Ulteriori informazioni

In caso di "deterioramento, furto o smarrimento" del tesserino, il venditore occasionale dovrà richiedere al Comune di rilascio un duplicato; alla domanda dovrà essere allegata copia della denuncia di furto o smarrimento presentata alle autorità competenti.

Riferimenti normativi: Normativa venditori occasionali

Contatti

Unità organizzative

Sportello unico attività produttive SUAP, Polizia amministrativa

Sede principale

Viale Giovanni Giolitti, 7
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

suap@comune.pinerolo.to.it

Email

polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 434 – 0121 361 439 - 0121 361 433 - 0121 361 435 - 0121 361 436

Tel

0121 361 265 - 0121 361 327 - 0121 361 438

Unità organizzativa responsabile

Settore Istruzione

Sede principale

Piazza Vittorio Veneto 1
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

dirigente.istruzione@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 303

Tel

0121 361 431

Settore merceologico

Cultura e tempo libero

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

UF0AP2

Ultima modifica

1 Febbraio 2024