Canile, gattile e colonie feline

Descrizione breve

Gestione del canile sanitario di prima accoglienza e del gattile pubblico e gestione delle colonie feline a cura di ARC (Amici del rifugio di Cavour)
Tempo di lettura

2 minuti

Descrizione

Testo

La gestione del canile sanitario di prima accoglienza e del gattile pubblico di Corso della Costituzione n. 20 è affidata ad ARC (Amici del Rifugio di Cavour Odv).

Il canile sanitario è attivo 365 giorni l’anno, 24 ore su 24.

Le persone che rilevano la presenza sul territorio cittadino di cani randagi o vaganti sono pregate di avvisare tempestivamente il Comando di Polizia Locale di Pinerolo o le altre forze di polizia (Comando Carabinieri, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza) che si mettono in contatto con ARC per il recupero. Si evidenzia che ARC non accoglierà le richieste presentate direttamente dai privati.

Le persone che rilevano la presenza sul territorio cittadino di gatti randagi o vaganti, privi di proprietario, in precarie condizioni di salute o incidentati, sono pregate di avvisare tempestivamente il Veterinario dell'ASL TO3 di pronta reperibilità presso l’Ospedale “E. Agnelli” di Pinerolo, che si mette in contatto con ARC per gli interventi del caso.

I cani recuperati sono sottoposti al protocollo veterinario dal direttore sanitario presente in struttura e ad una valutazione comportamentale. Trascorsi 10 giorni i cani privi di proprietario sono trasferiti al Rifugio di Cavour in attesa di adozione. Tra il canile sanitario di prima accoglienza e il Rifugio di Cavour è attiva una navetta.

I gatti randagi o vaganti, privi di proprietario, in precarie condizioni di salute o incidentati, vengono accolti nel gattile pubblico di Corso della Costituzione n. 20, curati e – superato favorevolmente il periodo di cura - sono trasferiti o presso le colonie di appartenenza o presso l’area del gattile rifugio (Oasi) di via Tosel (in corso di realizzazione).

Il gattile rifugio di via Tosel sarà una struttura destinata al ricovero di gatti sino alla loro adozione, volto all’accoglimento dei gatti, privi di proprietario e non facenti parte di colonie feline cittadine, provenienti dal gattile di Corso della Costituzione n. 20. ARC garantisce loro tutela, cura, mantenimento, nutrizione nonché promozione per il loro affido.

Contatti

Email

UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE PINEROLO

poliziamunicipale@comune.pinerolo.to.it

Tel

Comando Polizia Municipale Pinerolo

0121 361278

Tel

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA COMUNE DI PINEROLO

0121 361265 - 0121 361327 – 0121 361438

Tel

Veterinario ASL TO3 di pronta reperibilità (presso l’Ospedale “E. Agnelli”)

0121 2331

Tel

Canile pubblico sanitario Pinerolo

0121 322145

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico attività produttive SUAP, Polizia amministrativa

Sede principale

Viale Giovanni Giolitti, 7
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Email

suap@comune.pinerolo.to.it

Email

polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it

Tel

0121 361 434 – 0121 361 439 - 0121 361 433 - 0121 361 435 - 0121 361 436

Tel

0121 361 265 - 0121 361 327 - 0121 361 438

Ultima modifica

29 Febbraio 2024