Donazioni alla Città di Pinerolo

Argomenti

Descrizione breve

La donazione è il contratto con il quale, per spirito di altruismo, una parte (donante) si priva di un bene di proprietà per attribuirlo all'altra parte (donata
Tempo di lettura

2 minuti

Descrizione

Testo

Puoi donare beni mobili (denaro, opere d'arte ecc.) e beni immobili al Comune.

Devi compilare un modulo e firmarlo. Nel modulo, devi descrivere l'oggetto che vuoi donare e dichiarare che appartiene solo a te. Devi anche dichiarare se il bene ha un valore basso o alto, tenendo anche conto della tua situazione economica, ai sensi dell'art. 783 del Codice Civile.

Il Comune controllerà la tua richiesta per vedere se l'oggetto che vuoi donare è utile per la comunità. Se è d'accordo, il Comune accetterà ufficialmente la tua donazione con una decisione che sarà approvata dalla Giunta o dal Consiglio comunale.

Secondo il Codice Civile ai sensi dell'art. 783 , se doni oggetti di poco valore, non è necessario un documento ufficiale, ma devi consegnare l'oggetto al Comune. Se l'oggetto è di valore o se doni un bene immobile, invece, sarà necessario un documento ufficiale ai sensi dell'art. 782 del Codice stesso.

La modalità della donazione si effettua attraverso la compilazione della seguente modulistica: modulo donazione modico valore oppure modulo donazione NON modico valore .

Entrambi i moduli devono essere completi dell'informativa sul trattamento dei dati personali debitamente compilata e firmata: informativa privacy

Contatti

Tel

Ufficio Patrimonio, piazza Vittorio Veneto, 1 (1° piano, stanza 137), 10064 Pinerolo (To) e-mail: patrimonio@comune.pinerolo.to.it protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it

0121 361241 - 386 - 371

Unità organizzativa responsabile

Immagine

Biblioteca Civica Alliaudi

Biblioteche e Musei

Sede principale

Via Cesare Battisti, 11
10064 - Pinerolo (TO)

Punti di contatto

Tel

0121 374 505

Email

alliaudi@comune.pinerolo.to.it

Ultima modifica

26 Febbraio 2024