L'ultima estate

Sottotitolo
Falcone e Borsellino 30 anni dopo

Descrizione breve

“Si parte dalla fine. Dalla loro morte. In scena la macchina da scrivere, i faldoni, le sedie, le giacche…l’ufficio in cui tutto è iniziato. Due attori ed eleme
Quando
10 Aprile 2024
Tipo di evento
Spettacolo teatrale
Tempo di lettura

2 minuti

Immagine

Immagine

Falcone e Borsellino 30 anni dopo

Descrizione

Testo

di Claudio Fava
regia Chiara Callegari
con Simone Luglio e Giovanni Santangelo
voce fuori campo Luca Massaro
scene e costumi Simone Luglio
musiche originali Salvo Seminatore
disegno luci Massimo Galardini
produzione Emilia-Romagna Teatro ERT-Teatro Nazionale
in collaborazione con KNK Teatro
progetto realizzato con la collaborazione di Teatro Metastasio e Collegamenti Festival

“Si parte dalla fine. Dalla loro morte. In scena la macchina da scrivere, i faldoni, le sedie, le giacche…l’ufficio in cui tutto è iniziato. Due attori ed elementi scenici ridotti all’essenziale, perché padrona della scena deve essere la parola.”

Chiara Callegari

L’Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani. Fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, come le stazioni della via crucis, per raccontare fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione, la forza di quegli uomini, la loro umanità, il loro senso profondo dello Stato. Il diario civile di due uomini, non di due eroi.

  • mercoledì 10 aprile 2024 ore 21.00
  • giovedì 11 aprile 2024 ore 10.00 matinée per le scuole

A chi è rivolto

A tutti.

Dove

Teatro Sociale di Pinerolo

Piazza Vittorio Veneto, 24
10064PineroloTO
Italia

Costo

Biglietti singoli

Platea
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00*

Riduzioni

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Clienti del Regionale di Trenitalia, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo.

Prevendita

Punto vendita Pinerolo
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
Telefono 0121 795 589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat)

On Line
sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita

Vendita serale
Presso la cassa del Teatro Incontro di Pinerolo
Via Caprilli n. 31 - Pinerolo
tutte le sere di spettacolo

Allegati

Contatti

Tel

Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni Email: istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it

0121 361 271 - 0121 361 273 - 0121 361 274

Ultima modifica

5 Marzo 2024